Tutte le News
Lavoce.info

Lavoce.info
19 settembre 2025
L'università in Italia ed Europa in 6 grafici | C. Abenante, L. Garofalo ed E. Trentini
In Italia i laureati sono ancora pochi e il premio della magistrale è limitato e variabile tra discipline. Le università attraggono pochi st...
Lavoce.info
19 settembre 2025
Perché l’IA non entra nei centri per l’impiego
Ricorrere ai siti di intelligenza artificiale generativa nei servizi di orientamento può essere molto utile. L’utilizzo in Italia è ancora l...
Lavoce.info
18 settembre 2025
A caccia di aiuti di stato nascosti | G. Barone e M. Letta
La regolamentazione degli aiuti di stato è fondamentale per garantire la competitività nel mercato unico dell'Ue. Non sempre però i paesi ri...
Lavoce.info
17 settembre 2025
Assistenza domiciliare: come sarà nel dopo-Pnrr?
Sull’assistenza a domicilio tutte le regioni hanno raggiunto gli obiettivi fissati dal Pnrr. Ma nel sistema oggi conta solo il numero degli...
Lavoce.info
16 settembre 2025
Internet ha un costo per la salute mentale dei giovani | D. Donati, R. Durante, F. Sobbrio e D. Zejcirovic
La diffusione di internet ha effetti sulla salute mentale dei più giovani, non su quella degli adulti. E la responsabilità non è solo dei so...
Lavoce.info
16 settembre 2025
Il problema di fondo della disuguaglianza economica
Di disuguaglianza si parla molto. Ma non c’è un consenso unanime sulla sua definizione. Particolarmente difficile appare distinguere tra dis...
Lavoce.info
15 settembre 2025
Stipendi, una crisi lunga trent'anni | Intervista a Andrea Garnero
Lavoce in mezz’ora è il nuovo format di divulgazione de lavoce.info. Due volte al mese, in mezz’ora di chiacchierata, discutiamo di temi di...
Lavoce.info
15 settembre 2025
Lavoro dopo la pensione: chi continua, quanto guadagna e perché continua | G.P. Dachille e R. Grilli
Non sono pochi i pensionati che decidono di continuare a lavorare. Chi sono e perché lo fanno? Per i più giovani il lavoro post-pensionament...
Lavoce.info
12 settembre 2025
Nove grafici sulla scuola | C. Abenante, L. Garofalo ed E. Trentini
Con il nuovo anno scolastico torna il dibattito sulla scuola: non solo finanziamenti, ma anche qualità dell’istruzione, infrastrutture e con...
Lavoce.info
12 settembre 2025
Cartolarizzazioni: il rischio c’è sempre | V. Bevivino e F. Vella
La Savings and Investments Union della Commissione europea traccia nuove regole per le cartolarizzazioni. L’obiettivo è conciliare lo svilup...
Lavoce.info
11 settembre 2025
Il futuro del Gruppo Mps
Monte dei Paschi di Siena è riuscita a conquistare Mediobanca. Un’operazione importante, ma non sufficiente per farne un gruppo capace di co...
Lavoce.info
11 settembre 2025
Stipendi a scuola: c’è chi ci guadagna e chi ci perde
Un insegnante italiano guadagna, in media, molto meno di un lavoratore laureato. Il divario non è però uguale per tutti. Chi ha una laurea u...
Lavoce.info
10 settembre 2025
L’India, un “non allineato” nel mondo polarizzato
C’era anche l’India all’incontro della Shanghai Cooperation Organization. Ma New Delhi fa parte anche di altri gruppi di cooperazione, come...
Lavoce.info
9 settembre 2025
Università: la lezione dei fondi straordinari del Covid | T. Agasisti, A. Bertoletti e G. Coppeta
Durante la pandemia, il governo ha stanziato risorse straordinarie per le università per impedire che la crisi sanitaria si trasformasse in...
Lavoce.info
9 settembre 2025
Un’estate calda per Mediaset e le altre tv
L’acquisizione della tedesca ProSiebenSat.1 è per Mediaset un’operazione perseguita a lungo e cruciale. Perché nel mercato pubblicitario la...
Lavoce.info
8 settembre 2025
Economia e democrazia Usa nelle mani della Corte Suprema
Le decisioni della Corte Suprema su dazi e Fed sono cruciali per le sorti dell’economia e forse della democrazia negli Stati Uniti. Se avval...
Lavoce.info
5 settembre 2025
Agosto mio, non ti riconosco
Alla fine del mese clou di un anno che avrebbe dovuto essere eccezionale, a partire dal Giubileo, le informazioni sul nostro turismo continu...
Lavoce.info
4 settembre 2025
Casa, amara casa
La casa sta diventando un problema sempre più urgente per un numero sempre più grande di persone. Da vent’anni mancano piani di edilizia pub...
Lavoce.info
3 settembre 2025
Anche in Italia sbocciano data center | C. Orlando e A. Sileo
I data center necessari allo sviluppo e al funzionamento dell’intelligenza artificiale consumano grandi quantità di elettricità e acqua: una...
Lavoce.info
2 settembre 2025
Il Punto
Come già nel 2024, anche quest’anno non sono ancora stati pubblicati i dati sulla spesa farmaceutica del Servizio sanitario nazionale relati...
Lavoce.info
2 settembre 2025
Dati sulla spesa farmaceutica: chi l’ha visti?
Negli ultimi anni la spesa farmaceutica del Servizio sanitario nazionale ha mostrato la tendenza a salire, superando i tetti previsti. Monit...
Lavoce.info
2 settembre 2025
Divari retributivi e organismi per la parità: il tempo sta per scadere
Entro giugno 2026 devono essere attuate tre direttive Ue che riguardano il lavoro delle donne. Su questi temi si potrebbe ricostruire l’unit...
Lavoce.info
1 settembre 2025
Se nel mercato del lavoro dominano rabbia e risentimento
Nel mondo del lavoro globale sono molto diffusi i sentimenti di rabbia e di indignazione, che però non danno luogo a una reazione dei lavora...
Lavoce.info
29 agosto 2025
Il Punto
Il dibattito sulla questione salariale chiama spesso in causa la contrattazione collettiva. Un quadro più chiaro si ricava da uno studio sul...
Lavoce.info
29 agosto 2025
Sei grafici per parlare di cultura | C. Abenante e L. Garofalo
I dati italiani sul settore della cultura mostrano luci e ombre. La spesa pubblica per funzioni culturali resta sotto la media europea. Il c...
Lavoce.info
29 agosto 2025
Salari minimi e contrattazione collettiva: cosa è successo in quarant’anni
La contrattazione collettiva è spesso chiamata a rispondere dei bassi salari italiani. Uno studio sui contratti nazionali di importanti cate...
Lavoce.info
28 agosto 2025
Imprese e danni provocati dalle emissioni: decide il giudice | N. Bagnato, A. Macchia e A. E. Preziosi
Un giudice italiano può pronunciarsi sulle domande di risarcimento dei danni causati da emissioni climalteranti. Lo ha stabilito la Cassazio...
Lavoce.info
27 agosto 2025
Una rivoluzione nei pagamenti chiamata euro digitale
La Bce prepara il lancio dell’euro digitale, per modernizzare i pagamenti nell’Eurozona. La nuova moneta elettronica punta a garantire più a...
Lavoce.info
26 agosto 2025
Il Punto
Nel corso del mese di agosto, durante la pausa per le vacanze, lavoce.info ha continuato ad aggiornare il suo sito con nuovi articoli. Gli a...
Lavoce.info
25 agosto 2025
Alta formazione con l’anticipo della Naspi
La formazione post-diploma o post-laurea è diventata per molti un lusso. Giovani meritevoli, ma privi di mezzi potrebbero così scegliere l’i...
Lavoce.info
22 agosto 2025
Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare
Le entrate extratributarie rappresentano una componente strategica per il bilancio dello stato. Contribuiscono al finanziamento dell’attivit...
Lavoce.info
21 agosto 2025
Crisi bancarie in Europa: nessuno protegge i risparmiatori
Su risanamento e risoluzione delle banche e sistemi di garanzia dei depositi le lancette dell’orologio in Europa restano a dieci anni fa. Ob...
Lavoce.info
19 agosto 2025
Niente baratti sul Dma | O. Borgogno, S. Pietrosanti e G. Rovigatti
Il Dma nasce come strumento per aumentare la contendibilità dei mercati digitali nel mercato interno. Mentre la Commissione è alle prese con...
Lavoce.info
18 agosto 2025
Il contenzioso climatico entra nell’ordinamento italiano
Il parere della Corte internazionale di giustizia e la pronuncia della Cassazione segnano un cambio di passo sulla responsabilità giuridica...
Lavoce.info
14 agosto 2025
Il lavoro che non si vede: carico mentale e maternità | A. Minello, L. Ortensi, F. Tosi ed E. Vettoretto
Sono le donne a sostenere la maggior parte del carico cognitivo, manageriale ed emotivo nella gestione familiare. Ma quanto incide questo “l...
Lavoce.info
12 agosto 2025
Evadere l’Iva, uno sport europeo | A. Bussy e A. Tassi
L’Iva è uno strumento cruciale per le entrate fiscali degli stati europei. Nella Ue si registrano però varie forme di evasione e frodi, anch...
Lavoce.info
11 agosto 2025
Chi ha paura dei dazi negli Stati Uniti? | M. Donadelli e L. Gerotto
L’atteggiamento dell’amministrazione Trump sui dazi ha provocato molta incertezza nel commercio internazionale. E preoccupazione nelle opini...
Lavoce.info
5 agosto 2025
Il Punto
È un’intesa pragmatica quella raggiunta sui dazi dall’Unione europea con gli Stati Uniti. Permette di evitare una escalation generalizzata s...
Lavoce.info
5 agosto 2025
Sette grafici sul settore turistico | C. Abenante e L. Garofalo
Dopo la ripresa post-pandemia, il turismo europeo mostra contraddizioni: prezzi degli hotel che crescono tre volte l’inflazione, salari che...
Lavoce.info
5 agosto 2025
Il costo delle leggi incomprensibili: 110 miliardi all’anno | T. Giommoni, L. Guiso, C. Michelacci e M. Morelli
Se tutte le leggi italiane fossero scritte con la stessa chiarezza della Costituzione, il Pil sarebbe più alto di quasi il 5 per cento. È in...
Lavoce.info
5 agosto 2025
La Corte costituzionale suona la sveglia per le cooperative | P. Morara, F. Vella
La Consulta ribadisce l'importanza delle cooperative e chiede al legislatore misure e incentivi per renderle competitive e attrattive per i...
Lavoce.info
5 agosto 2025
Identikit dei cervelli di ritorno
Negli ultimi anni è salito il numero di lavoratori qualificati che rientrano in Italia utilizzando gli incentivi fiscali loro riservati. Son...
Lavoce.info
4 agosto 2025
Sui dazi un compromesso pragmatico con gli Usa
L’accordo raggiunto tra Ue e Usa riporta il negoziato sul terreno politicamente più gestibile di dazi, esenzioni mirate, quote e catene del...
Lavoce.info
4 agosto 2025
Camion fermi al palo col golden power
Fiat vende gli autocarri all’indiana Tata. Meglio avere un azionista nuovo che vuole crescere in Europa che uno vecchio e stanco che non inv...
Lavoce.info
1 agosto 2025
Il Punto
In uno dei tanti paradossi del populismo economico, più Donald Trump si ostina a chiedere alla Fed tassi di interesse più bassi per allegger...
Lavoce.info
1 agosto 2025
Il paradosso di Trump sui tassi | T. Monacelli e R. Trezzi
Trump invoca il taglio dei tassi di interesse Usa. Ma tra inflazione, pressioni sui rendimenti a lunga scadenza e disavanzo pubblico crescen...
Lavoce.info
1 agosto 2025
Nove grafici sui trasporti in Italia | C. Abenante e L. Garofalo
Il tema dei trasporti in Italia è sempre molto caldo. In questa serie di grafici abbiamo cercato di mettere in luce le principali criticità...
Lavoce.info
1 agosto 2025
Invalsi 2025: il grido d’allarme risuona ancora più forte | A. Gavosto e B. Romano
I dati Invalsi confermano le debolezze storiche del sistema scolastico, aggiungendone di nuove, specie nella scuola primaria. Se si fa fatic...
Lavoce.info
31 luglio 2025
Ogni madre è diversa. E la child penalty pure | P. Biasi e M. De Paola
Diventare madre cambia tutto. Ma non per tutte allo stesso modo. La maternità comporta quasi sempre una penalizzazione lavorativa, ma l’inte...
Lavoce.info
30 luglio 2025