Tutte le News
Il Manifesto

Nuovo big nel mirino, Trump annuncia dazi al 25% all’India
A meno di 48 ore dalla scadenza ufficiale del primo agosto, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che l’India sarà bersaglia...
Milano e le altre, la deriva dell’urbanistica
Colpisce nella lettura dei tanti articoli sulla questione Milano, così come nell’ascolto dei dibattiti televisivi sul tema, la totale mancan...
Destra, salta il vertice. Zaia fa un passo indietro
«Grazie a questa riforma, frutto di un lavoro condiviso con la Regione Lazio e il Campidoglio, potremo finalmente restituire a Roma il valor...
Incendi: «La prevenzione più efficace parte dalla vita delle comunità»
Con Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in pianificazione e gestione forestale all’Università Statale di Milano, torniamo sull’apocalis...
Riarmo, emissioni devastanti sul clima
L’aumento delle spese per la difesa dei paesi aderenti alla Nato, con l’obiettivo di raggiungere il 5% del pil, e la decisione dell’Ue di de...
Osservatorio Italia: le notizie in breve
Allarme Pfas nelle gallerie del Veneto Una relazione dell’Ispra ha denunciato la presenza di Pfas nelle gallerie di Malo e Sant’Urbano della...
Intorno a un’«ecologia politica» del lavoro
La nuova collana dell’editore Ombre corte «Ecologiche» si presenta al pubblico con un testo illuminante, dal titolo, oltre che dai contenuti...
Un favore a Snam con la strategia sull’idrogeno
La strategia sull’idrogeno è solo un favore a Snam?» è la domanda che si pone la nuova pubblicazione di ReCommon. Un quesito che sembra reto...
Gli attivisti della Freedom Flotilla aggrediti, incarcerati e deportati
La conferma del trattenimento in custodia e della deportazione è arrivata lunedì sera. Nessuna sorpresa dal tribunale dell’immigrazione nell...
Malabou, se la proprietà privata è un furto della memoria
C’è una tesi forte nell’ultimo saggio di Catherine Malabou, che assume appieno la visione di Proudhon e che è esplicitata già nel titolo: La...
Mattarella: «Intollerabile quanto avviene a Gaza»
Su quanto accade in Medio oriente non bastano più le parole. Sergio Mattarella ne è convinto al punto da dichiarare che «è persino scontato...
A Gjader entrano i Garanti dei detenuti
Si è tenuta la prima visita di un Garante dei detenuti nel Cpr di Gjader in Albania. Ieri a entrare nella struttura sono stati Stefano Anast...
Osservatorio Mondo: le notizie in breve
Clima, gli abitanti di Tuvalu pronti a lasciare le isole Lo stato insulare di Tuvalu, nell’oceano Pacifico, a metà strada tra le Hawaii e l’...
Zedda: «La transizione ecologica va fatta ma carbone e gas ci servono ancora»
La partita della transizione energetica è troppo importante perché possa essere lasciata in mano alle sole forze del mercato. La politica de...
Spesa militare: chiesti i prestiti «Safe», resta il problema del debito
Il governo Meloni chiederà all’Unione Europea 14 miliardi di euro di prestiti dal programma «Safe» (dotazione 200 miliardi) per finanziare i...
Precari, l’emendamento che si aggira per le Aule
L’ennesima mossa rocambolesca della maggioranza per infilare in qualche decreto «l’emendamento Pogliese» (sui crediti da lavoro) si è schian...
Il presidente Fdi del parlamento siciliano verso il processo per corruzione
Davanti ai probiviri di Fratelli d’Italia, che lo ascolteranno oggi a Roma, Gaetano Galvagno si presenterà con la copia dell’avviso di concl...
L’estradizione di Zambelli è tutta nelle mani di Nordio
È tutto nelle mani di Carlo Nordio il destino di Carla Zambelli, la deputata bolsonarista arrestata martedì sera a Roma su mandato dell’Inte...
L’ultimatum degli Usa non fa paura al Cremlino
L’ultimatum di Donald Trump non sembra spaventare la Russia. Troppe dichiarazioni contrastanti e ripensamenti, con gli autocrati non funzion...
Il festival di Legambiente nel cuore del parco della Maremma
Lo storico festival nazionale di Legambiente, «Festambiente 2025», giunto alla sua 37esima edizione, si svolgerà dal 6 al 10 agosto a Ripesc...
La fine amara dei bolsonaristi. Tra pistole facili, tentati golpe e brogli elettorali
Il più felice di tutti, alla notizia dell’arresto di Carla Zambelli, è stato il giornalista nero Luan Araújo. Era il 29 ottobre del 2022, la...
La potenza del fuoco sta bruciando la Terra
L’uso del fuoco, inoltre, marcò il primo grande distacco tra l’uomo e gli animali… addomesticando il fuoco gli umani acquistano il controllo...
15 paesi per lo stato di Palestina mentre la Striscia muore di fame
Il riconoscimento dello Stato di Palestina è «un passo essenziale per realizzare la soluzione a due stati»: è il cuore della dichiarazione f...
Consenso informato, la destra cancella il confronto
Il 23 maggio il ministro Valditara ha presentato un disegno di legge che introduce il consenso informato preventivo nelle scuole. A febbraio...
«Tariffe al 50%», sul Brasile di Lula cala la scure della Casa bianca
Tariffe al 50% contro il paese e sanzioni al giudice della Corte suprema brasiliana Alexandre de Moraes: la vendetta di Trump contro il Bras...
L’isola del silenzio
Quando il traghetto partito da Santorini si avvicina al porto di Folegandros, scorgo le poche case cicladiche bianchissime e sopra la roccia...
B’Tselem: «Israele commette un genocidio non solo perché uccide: sta cancellando il futuro»
Un rapporto potente, dettagliato, che ricostruisce le pratiche politiche e militari israeliane contro il popolo palestinese, ovunque esso si...
L’essenziale autonomia di una recensione
«Senza alcuni critici indipendenti, tra il pubblico e gli inserzionisti non c’è nulla», ha scritto Pauline Kael, dal 1968 al 1991 autrice su...
Da Palermo a Trento, la protesta contro le carceri sovraffollate
Si è tenuta ieri la protesta indetta dalla Conferenza nazionale dei garanti territoriali dei detenuti in tutta Italia, per le condizioni det...
Gaza nel mirino dei coloni
«Se desiderate quello che chiamate uno Stato palestinese, costruitelo a Londra, a Parigi, nei vostri Paesi». Non ha usato mezze parole lo sp...
Il pericolo dazi fa riaprire il dialogo tra Confindustria e sindacati
Stringiamoci a coorte, ci sono i dazi alle porte. L’incontro tra i vertici di Confindustria e le segreterie di Cgil, Cisl e Uil (Mauri...
Messico, un passo decisivo nella lotta contro gli Ogm
La pressione delle multinazionali sui governi di tutto il mondo per allentare le normative a favore degli Ogm non accenna a diminuire. Ma la...
Basta ambiguità, la Regione tuteli ambiente e salute
In Sardegna la transizione ecologica rischia di trasformarsi in una parodia amara. Mentre gli effetti della crisi climatica si fanno sempre...
L’Europa si muove ma solo per il vino, è Bernard Arnault a guidare la carica
Bruxelles ha cominciato a reagire all’offensiva protezionista di Donald Trump. Ma a far scattare il pressing diplomatico non sono stati i se...
Sardegna, il futuro è il passato fossile
Transizione energetica? Per ora in Sardegna l’unica certezza sono i fossili. Se da una parte infatti la chiusura dei due impianti a carbone...
«Cuore mafioso», la banalità del male nella penna di Furio Scarpelli
Furio Scarpelli è stato non solo uno dei più grandi e brillanti sceneggiatori del cinema italiano, ma insieme e in complicità con Age (Ageno...
2024, l’anno record degli incendi: rasi al suolo 13,5 milioni di ettari di foreste
Dall’Amazzonia alla taiga siberiana: nel 2024 gli incendi hanno distrutto almeno 13,5 milioni di ettari di foreste, un livello record, secon...
Proiezioni sul mare, l’origine della vita sul Pianeta da tutelare
Il mare, l’origine della vita sul pianeta, ma anche un bacino inesauribile di orizzonti possibili. Compie dieci anni il Big Blue Festival, o...
Affidopoli, la versione di Ricci in cinque ore di interrogatorio
«Sono molto soddisfatto. Ho risposto a ogni domanda e ho raccontato tutto ciò che so rispetto ai fatti contestati e rispetto alla mia attivi...
Le multinazionali fossili possono essere giudicate per danni climatici
Una recentissima ordinanza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, arrivata dopo un ricorso di Greenpeace Italia, ReCommon e dodici c...
L’enigma del compagno di classe e i rapporti genitori e figli nella Cina oggi
Parlando del suo film d’esordio dopo alcuni cortometraggi, Lin Jianjie dice che il punto di partenza è stato l’interesse che ha per il «conc...
Potente sisma al largo della Kamtchatka e allarme tsunami (ridimensionato) dal Giappone al Cile
Al largo della penisola della Kamtchatka, sulla costa nord-orientale russa, erano all’incirca le undici del mattino (l’una di notte in Itali...
La destra Usa non ci sta, torna in vendita il farmaco più costoso del mondo
C’è un colpo di scena nella vicenda dell’Elevidys, il farmaco da 2,8 milioni di euro contro la distrofia di Duchenne. Il commercio del farma...
Canapa light, Italia sola contro tutti
Il proibizionismo, si sa, fa sempre più danni di quelli che vorrebbe evitare. E la lotta senza quartiere, e senza ragione, del governo alla...
Cacofonia al governo, Meloni sospesa. Foti: «Prematura l’idea di usare il Pnrr»
Più che un governo, una cacofonia permanente sui dazi, mentre Meloni tace in attesa di vedere il risultato di una partita in cui non ha un r...
Bombe, fame, ospedali al collasso. In Darfur «vittime principali le donne»
Il Sudan vive una delle crisi più gravi e trascurate del nostro tempo. Il conflitto tra l’Esercito regolare e le Forze di Supporto Rapido (R...
La Russa: «Mi arrampico sugli specchi in difesa del governo»
Ignazio La Russa ci ha provato a calarsi nel ruolo che occupa, ma un incontro con i giornalisti è un palcoscenico tentatore per un uomo come...
Kae Tempest, lettere al vecchio sé per rinascere ogni giorno
«Conosci te stesso»: la massima greca iscritta nel tempio di Apollo a Delfi risuona con forza nel nuovo album di Kae Tempest, Self Titled. U...
Bombardata una prigione a Zaporizhzhia: 17 morti
La Russia ha «preso atto» del nuovo ultimatum di Trump e intanto continua a bombardare le città ucraine. Il bilancio della giornata di ieri...