Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
15 settembre 2025
Uniti nella vittoria, uniti nella sconfitta: Jacobs e Tamberi, due modi diversi di affrontare una crisi
Sulla stessa pista che li aveva resi grandi, in un abbraccio tra due ori olimpici rimasto nella storia dello sport italiano, Marcell Jacobs...
Il Foglio
15 settembre 2025
Greta, ecco chi stai aiutando in medio oriente
"Saluti, Greta Thunberg, e saluti a tutti coloro che salpano con te sulla flottiglia per Gaza” scrive Ben Dror Yemini su Yedioth Ahronoth. “...
Il Foglio
15 settembre 2025
E un premio va anche alla bellezza della partita
Passi molto tempo a giocare a scacchi anche se dovresti studiare? Sei in buona compagnia!”. Si è appena concluso l’Alma Mater University Che...
Il Foglio
15 settembre 2025
Mediobanca e Milano, cosa è cambiato 25 anni dopo Cuccia
Adesso che la conquista è completa, che la scalata su Mediobanca da parte dei “barbari” Caltagirone e Milleri via Monte dei Paschi si...
Il Foglio
15 settembre 2025
Meloni: "La violenza e l'intolleranza sono a sinistra". Schlein: "Faccia i nomi"
"Voglio rendere omaggio a Charlie Kirk, un giovane, un padre coraggioso, che ha pagato con la sua vita il prezzo della sua libertà. Il suo s...
Il Foglio
15 settembre 2025
Il ministro Zangrillo contestato alla Festa dell'Unità di Torino
"Avete portato a casa un criminale di guerra e viene qui a parlare di legalità?". Dal pubblico della Festa dell'Unità di Torino un...
Il Foglio
15 settembre 2025
Donna Tartt, la letteratura come scoperta
Per partecipare a questa conversazione sul linguaggio, Donna Tartt si è ritagliata un paio d’ore di pausa dalla scrittura del suo quarto rom...
Il Foglio
15 settembre 2025
Quali docenti universitari per il futuro
Nel settembre 2024 la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha creato un gruppo di lavoro composto da una serie d... C...
Il Foglio
15 settembre 2025
La casa va a fuoco, ma internet funziona ancora
Datemi, vi prego, un decifratore della storia, adesso. Al telegiornale non mettono più nemmeno la sigla edizione straordinaria ché tanto è s...
Il Foglio
15 settembre 2025
Agli Emmy Awards trionfano davvero le serie migliori
Questa volta hanno vinto davvero i migliori. Nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 settembre si è tenuta al Peacock Theatre di Los Angeles...
Il Foglio
15 settembre 2025
Lo sciame e lo scudo. Per una difesa europea dai droni
I droni sono diventati l’artiglieria intelligente a basso costo del nostro tempo. Con poche migliaia di euro si possono colpire infrastruttu...
Il Foglio
15 settembre 2025
La versione di un Netanyahu
Iddo Netanyahu è un medico e drammaturgo israeliano le cui opere sono state tradotte e rappresentate in gran parte del mondo. E’ columnist p...
Il Foglio
15 settembre 2025
I Giovani democratici trovano l'accordo: chi è Virginia Libero la nuova segretaria
L’accordo è arrivato nella notte di venerdì. Virginia Libero sarà la nuova segretaria nazionale dei Giovani democratici, associazione giovan...
Il Foglio
15 settembre 2025
L'America in cerca dell'erede di Kirk
Charlie Kirk ha lasciato un vuoto difficile da riempire nel mondo dei conservatori Maga americani, per la capacità che aveva di proporsi com...
Il Foglio
15 settembre 2025
La sinistra, le illusioni su Gaza e i conti che non riesce a fare con Putin
Alla festa del Fatto quotidiano Elly Schlein non deve essere stata contenta. Fischiata appena ha parlato di Ucraina aggredita (sì, ai... Con...
Il Foglio
15 settembre 2025
Germania campione. La squadra più forte vince l’Eurobasket più bello
Un oro grande così. Ha vinto la squadra più forte del momento, ha vinto la Germania come sempre aveva fatto nel corso di questo Eurobasket....
Il Foglio
15 settembre 2025
Sul medio oriente anche il confronto oggi è diventato un’eresia
Si può essere dalla parte dei palestinesi innocenti trucidati a Gaza senza alimentare l’antisemitismo? Si può essere dalla parte dei pro Pal...
Il Foglio
15 settembre 2025
Mappa del dolore israeliano rimosso
Il trauma non è solo una ferita dell’anima. E’ anche una questione di spazio, di luoghi che si trasformano, di territori che cambiano signif...
Il Foglio
15 settembre 2025
Una Champions piena di sorprese
Buongiorno Europa! È proprio il caso di dirlo visto che, finalmente, prende il via anche
Il Foglio
15 settembre 2025
Camus sfregiato due volte
Sì, ma che c’entra Albert Camus? Dilaga l’ossessione dell’occidente genuflesso nell’espiazione permanente per i suoi imperdonabili peccati,...
Il Foglio
15 settembre 2025
Lou Salomé, libera di amare
Complice quel nome da Café Chantant, Lou Salomé, abbiamo di lei un’idea leggera, e siccome era bella, molto bella, e si concedeva tutti gli...
Il Foglio
15 settembre 2025
L’italiano che fa barba e capelli all’Ajax
"Come li facciamo i capelli?”. Forbici in mano già pronte all’azione. “Qui in Olanda non sono tanti i parrucchieri che le usano: preferiscon...
Il Foglio
14 settembre 2025
Wanda Marasco vince il Premio Campiello: il coraggio del difficile tra memoria, follia e la parola come atto morale
Venezia. Alla 63ª edizione del Premio Campiello – annunciato ieri sera sul palco del Teatro La Fenice della città lagunare - ha ... Contenut...
Il Foglio
14 settembre 2025
Laura Brazzabeni e l’esperanto, “una lingua inventata per la pace”
Sarà pur stato un utopista il medico polacco Ludwik Lejzer Zamenhof, ebreo e convinto sionista che partecipò attivamente al dibattito sui de...
Il Foglio
13 settembre 2025
Il racconto di una vita lunga e ricca nell’èra dei frammenti. Grazie Kathryn Scanlan
Kathryn Scanlan è una delle voci più interessanti del panorama letterario statunitense contemporaneo. In un’epoca in cui tutto o è experienc...
Il Foglio
13 settembre 2025
Milan weighting. Il salario minimo è “sciocco” (dice Sala). A caccia di strumenti migliori
Per una volta Milano non fa da apripista. Stiamo parlando del salario minino che ha visto la sua prima applicazione a Firenze nel 2024 cui h...
Il Foglio
13 settembre 2025
Santi senza polvere
Le perplessità, talvolta accompagnate addirittura allo sdegno, per la canonizzazione di Carlo Acutis (e per tutto quel che lo circonda, a co...
Il Foglio
13 settembre 2025
I nazisti arrivarono eccome in Gran Bretagna. Una storia rimossa
Ai primi di Giugno del 1940, la Gran Bretagna del neo Primo ministro Winston Churchill, è alle prese con una poco onorevole ritirata da ......
Il Foglio
13 settembre 2025
L’atletica aspetta lo sprint di Gout Gout
Ci sarà quella preghiera che recita prima di entrare in pista: “Quello che capita, capita. Che sia fatta la tua volontà”. Seguita da un resp...
Il Foglio
13 settembre 2025
Le idee dei rettori per una città internazionale ma inclusiva
Come può evolvere il modello Milano? Idee e spunti ci arrivano dai rettori delle principali università: Donatella Sciuto (Politecnico), Elen...
Il Foglio
13 settembre 2025
Premi e traduzioni. Il curioso caso Booker
La scorsa settimana facevo notare come fosse fuorviante il luogo comune che vuole lo Strega appannaggio sempre dei soliti editori, almeno ra...
Il Foglio
13 settembre 2025
Ok l’autonomia, ma conta più la redistribuzione, dice la Cisl
Si fa presto a dire autonomia, ma poi contano soltanto i fatti. La Cisl va dritta per la sua strada. Una strada che ha trovato alcune import...
Il Foglio
13 settembre 2025
Il “modello Milano” è vecchio, dice il Pd: ma uno nuovo ce l’ha?
C’è chi ha il vecchio modello, e chi per adesso un modello non ce l’ha. Si parla ovviamente non di auto ma del “modello Milano”. Errore less...
Il Foglio
13 settembre 2025
Quarant'anni fa moriva Italo Calvino
Nel settembre di quarant’anni fa moriva Italo Calvino. Si stanno dunque aprendo le celebrazioni, del resto per lui mai chiuse. Qui ho a disp...
Il Foglio
13 settembre 2025
I versi gelidi e taglienti di un Majakovskij d’amore, di dolore e d’abbandono
Due opinioni d’autore che lo riguardano, nessuna lusinghiera. La prima è del severo e aristocratico Bunin. “Ieri ho preso parte all’incontro...
Il Foglio
13 settembre 2025
Perché Pozzecco va solo ringraziato
Non deve essere stata una settimana tranquilla quella trascorsa da Gianmarco Pozzecco dopo l’eliminazione con dimissioni dall’Eurobasket. Ba...
Il Foglio
13 settembre 2025
In ogni sconosciuto, un tesoro nascosto. Lettera da una sala d’attesa
Nella sala d’attesa della clinica siamo in pochi. Sedie bianche, silenzio. Dalla finestra un pezzo di cielo intensamente azzurro: l’estate n...
Il Foglio
13 settembre 2025
Il doppio sguardo di Gattuso
C’è un che di indefinito nello sguardo di Gattuso, qualcosa che lo catapulta nell’immenso e nel vuoto. Uno sguardo che va oltre, supera il p...
Il Foglio
13 settembre 2025
Cenerentola delle arti, finalmente l’architettura si gode la sua rivincita
Nell’anno in cui Norman Foster – uno dei massimi architetti contemporanei e, seppur british, vera archistar – ha compiuto novant’anni ...
Il Foglio
13 settembre 2025
Roma rallenta a trenta chilometri all’ora: ecco dove e perché
C’è chi ne ha il terrore e chi è pronto a scommettere che nessuno lo rispetterà. Chi dice “finalmente, era ora!” e chi lancia insulti via so...
Il Foglio
13 settembre 2025
“Ho sposato una femminista”. Ovvero, la bella scoperta del mondo
La frase forse più nociva per il femminismo è “il femminismo fa bene anche agli uomini”. Non perché il concetto sia del tutto falso, ma perc...
Il Foglio
13 settembre 2025
Riordinare i ricordi di una vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri
Nello scritto che accompagna la riedizione del libro forse più famoso di Rosa Montero, "La pazza di casa" (Ponte alle Grazie, traduzione di...
Il Foglio
13 settembre 2025
Il continuo progettare di un’umanità che vuole abitare il tempo e accelerarlo
C’è un magnifico podcast di Paolo Nori, di qualche tempo fa, che s’intitola “A cosa servono i russi”. Non tradiremo la suspense del podcast...
Il Foglio
13 settembre 2025
Dizionario di Francia: dalla grandeur ai disastri della politica
I tedeschi hanno una parola composta non traducibile se non con una frase: Schadenfreude, la gioia che si prova per il male altrui, non semp...
Il Foglio
13 settembre 2025
Dentro la necropoli porno di Roma, tra riviste e fantasmi
Quella disperazione. Quella specifica, desolante disperazione abbarbicata sulla sommità della scaletta metallica: scrostata, rugginosa, si i...
Il Foglio
13 settembre 2025
La tv di Maria De Filippi non riproduce la realtà, la mima
Esterno giorno. C’è un uomo che corre come un forsennato sulla spiaggia di Guardavalle Marina, lo inseguono a perdifiato un operatore di rip...
Il Foglio
13 settembre 2025
Charlie Kirk ha messo in luce la povertà del dibattito intellettuale nelle università
Perché aveva successo il format che Charlie Kirk portava in giro nei campus? Anzitutto perché era uno spettacolo. Una rissa social messa in...
Il Foglio
13 settembre 2025
Juve e Inter alla prova verità
L’Inter pareva destinata a cambiare molto per dimenticare tutto qu... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
13 settembre 2025
Calimani (Comunità ebraica Venezia): “In città un clima da anni Trenta”
Qualche giorno fa stavo parlando con un magistrato. Mi ha chiesto: ma perché non prendi posizione su quello che sta facendo il governo di Is...
Il Foglio
13 settembre 2025