Tutte le News
Eco di Bergamo

Eco di Bergamo
19 settembre 2025
«Mia figlia di 13 anni stretta al collo da un genitore fuori da scuola»
MINORENNI NEL MIRINO. L’episodio a Bottanuco. In ospedale lei e un’amica schiaffeggiata dallo stesso genitore. A Caravaggio rapina per poch...
Eco di Bergamo
19 settembre 2025
Itema investe 30 milioni a Ponte Nossa: un nuovo stabilimento nell’ex Cantoni
SVILUPPO. Progetto strategico sia per la competitività del gruppo sia per il rilancio economico del territorio. Radici: orgogliosi di conti...
Eco di Bergamo
19 settembre 2025
Atalanta, bella notizia il rientro di Lookman. Ma è utile solo tornando squadra vera
L’editoriale di Roberto Belingheri (in italian and english)
Eco di Bergamo
19 settembre 2025
Supplenti, in 346 rifiutano la cattedra: «A Bergamo affitti troppo cari»
SCUOLA. I sindacati: «Stipendi bassi, in particolare per incarichi che prevedono solo spezzoni di orario». La proposta: tavolo con Aler, Uf...
Eco di Bergamo
19 settembre 2025
Investito a Stezzano: individuato il malvivente in fuga
LE INDAGINI. Alcuni testimoni avevano inizialmente riferito di un complice in auto. Invece ha agito da solo.
Eco di Bergamo
19 settembre 2025
Costim realizzerà l’hotel Hilton dell’aeroporto di Milano Linate
IL PROGETTO. L’apertura ufficiale nel 2028: 216 camere dotate di ogni confort con vista sull’Idroscalo. Il modello gestionale replica l’esp...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Viscom Italia, la comunicazione visiva come non si è mai vista
Stampa, insegne, ledwall e materiali green: dall’1 al 3 ottobre a Fieramilano Rho i trend che contano per chi vende e comunica per il retail...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
«Duse», «Toy Story» e l’omaggio ai Pink Floyd al cinema
NEL WEEKEND. Si torna al cinema il 20 e 21 settembre con le nuove uscite per grandi e famiglie.
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Atalanta, attesa per Cdk e Scalvini. A Torino con Zalewski e Krstovic
CALCIO. L’attaccante belga e il difensore sono alle prese con il risentimento all’adduttore rimediato col Psg e aspettano l’esito della ris...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Paganelli giganteggia al Tor de Géants: splendido quarto posto in Val d’Aosta
ULTRA TRAIL. La 33enne di Orezzo si regala una grande prestazione nella classicissima valdostana, migliorando di otto ore il personale e ch...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Bergamo, in arrivo 17 nuove pensiline: riparo, confort e accessibilità
L’INIZIATIVA. Al via il piano Atb con Comune e IGPDecaux. Entro il primo semestre 2026 la città avrà 133 fermate coperte e moderne, con p...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Ripetute violenze alla compagna: arrestato uomo di 36 anni
CURNO. Aggredita dopo lite per futili motivi, ha trovato la forza di allertare il 112. Arrestato dai carabinieri di Curno.
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Atalanta, Lookman torna ad allenarsi in gruppo. Probabile convocazione a Torino
LA NOVITÀ. Ademola Lookman torna ad allenarsi con i compagni. Lo comunica la società Atalanta.
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Sulla facciata della stazione un video degli studenti sui conflitti
IL PROGETTO. Con Molte Fedi il lavoro realizzato dagli allievi del quinto anno del Patronato. La proiezione fino a domenica prossima, poi u...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Sulla facciata della stazione un video degli studenti sui conflitti
IL PROGETTO. Con Molte Fedi il lavoro realizzato dagli allievi del quinto anno del Patronato. La proiezione fino a domenica prossima, poi u...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Vigili del fuoco, mensa chiusa per topo: i sindacati insorgono, ma «servizio garantito»
IL CASO. A seguito della visita a Bergamo del capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, Eros Mannino, che ha fatto tappa in Fiera merc...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
La Lega a Pontida, un salto nel buio
ITALIA. Per capire il raduno della Lega a Pontida, domenica, bisogna leggere con attenzione la recente intervista di Matteo Salvini al «Cor...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Giustizia, il governo vuole votare in fretta
ITALIA. Oggi alla Camera è previsto il terzo voto parlamentare sulla riforma costituzionale della giustizia e la separazione delle carriere...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
«Pizza alla Fara» autentiche bontà da degustare a casa propria
Scritto da Eppen nella sezione Il Gustavo Consiglia su Eppen. «Pizza alla Fara» autentiche bontà da degustare a casa propria
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
«Da gennaio i pedaggi autostradali costeranno di meno». Previsti rimborsi in caso di cantieri
LA NOVITÀ. La riforma dei pedaggi autostradali è ormai in dirittura d’arrivo e promette tariffe più leggere per gli automobilisti. A garant...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Tifosi bergamaschi fermati a Parigi: rilasciati senza accuse
IL CASO. Sono stati rilasciati senza alcuna accusa i 19 tifosi dell’Atalanta fermati a Parigi nella serata del 16 settembre, alla vigilia d...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Rompicapo 3d, da passione a competizione con «Cubate»: tra i campioni un 29enne di Trescore
CENATE SOTTO. Tra i delegati della Wca e di Cubing Italy ci sarà anche il 29enne Marco Rota di Trescore, che negli anni ha collezionato d...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
«Yūgen: tessere il caos». A Ponte San Pietro l’arte immersiva di Grazioli incontra la chitarra di Santangelo
Scritto da Francesco Ruffinoni nella sezione Arte su Eppen. «Yūgen: tessere il caos». A Ponte San Pietro l’arte immersiva di Grazioli incont...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Vacanze in compagnia e nella natura al «Camping Mozzo»
Un’esperienza nata quarant’anni fa fatta di tende e cucina da campo, vita comunitaria, semplicità, canti e preghiere.
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Lutto nel mondo politico bergamasco, è morto Ettore Pirovano. Salvini: «Lo ricorderemo a Pontida»
LA SCOMPARSA. È morto Ettore Pirovano, 76 anni, sindaco di Caravaggio alla fine degli anni Novanta, ex parlamentare della Lega, ex presiden...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Lutto nel mondo politico bergamasco, è morto Ettore Pirovano
LA SCOMPARSA. È morto Ettore Pirovano, 76 anni, sindaco di Caravaggio alla fine degli anni Novanta, ex parlamentare della Lega, ex presiden...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Salone di Genova, show mondiale di meraviglie galleggianti: 14 bergamasche in fiera
LA MANIFESTAZIONE. Sono 14 le realtà orobiche in passerella a caccia di prospettive per il biennio 2026-2027. Riva presenta il nuovo open «...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Skipass, aumentano ancora i prezzi. Ma le prevendite «tengono»
GLI STAGIONALI. Le stazioni sciistiche bergamasche tracciano un bilancio positivo di questa prima fase di vendita. «Sugli incrementi pesano...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Sla, casi raddoppiati in dieci anni: «Impatto anche sui familiari»
LA GIORNATA. Il «Papa Giovanni» segue 170 pazienti. Le nuove diagnosi oscillano tra le 30 e 40 ogni anno. «Decisiva la presa in carico prec...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
L’aereo caduto e le vite spezzate: «Stefano e Marzia, il tanto bene ricevuto è più forte del dolore»
IL RICORDO. Sei anni fa Stefano Mecca e una dei suoi quattro figli morivano in seguito a un incidente aereo. Ad Albino l’opera «La via degl...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
A Nembro arriva «Bach per otto», una maratona musicale nel ricordo di Antonio Noris
Scritto da William Limonta nella sezione Musica su Eppen. A Nembro arriva «Bach per otto», una maratona musicale nel ricordo di Antonio Nori...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Multe, è scattata la rivoluzione digitale. Tablet e codice Qr: ecco cosa cambia
LA RIORGANIZZAZIONE. La Polizia locale ha rottamato i vecchi blocchetti, sostituiti da dispositivi e stampanti portatili. Il verbale si «sc...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
PSG-Atalanta 4-0, match analysis. Uno contro uno a tutto campo, ma perso ogni duello. I dati (impietosi) della sfida
L’analisi di Gianluca Besana
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Arredamento e oggetti di modernariato: allo Spazio Fase torna la fiera «Somo»
ALZANO. Dopo il successo dell’edizione primaverile, nel prossimo fine settimana torna allo Spazio Fase di Alzano, in via Pesenti, «Somo», p...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Venerdì sciopero dei lavoratori di 4 ore per Gaza
LA MOBILITAZIONE. È la mobilitazione indetta per venerdì 19 settembre anche dalla Cgil di Bergamo per «condannare l’invasione di Gaza.
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
«Al’ Cafè», un luogo dove dare risposte a familiari e malati di Alzheimer
VERTOVA. Alla Fondazione Gusmini di Vertova il racconto di un ex operaio diventato operatore sanitario dopo aver curato la madre: «Chiunque...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Stezzano, telecamere al setaccio per ricostruire la fuga
LE INDAGINI. Sull’auto che ha travolto il cliente del market c’erano due complici: uno è già stato indagato per lesioni stradali.
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Gres art, sì all’ampliamento nel 2026
VIA SAN BERNARDINO. La superficie passerà da 3.500 a 5mila metri quadri. Entro l’anno la Fondazione Pesenti presenterà il piano attuativo p...
Eco di Bergamo
18 settembre 2025
Schianto in moto a Osio Sotto: grave un 43enne
L’INCIDENTE. L’impatto con un’auto sulla provinciale 525 intorno alle 23 di mercoledì 17 settembre. Trasportato con ferite multiple all’osp...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Albizzati, 80 anni di carrozzeria: un’officina, una famiglia
Porte aperte il 27 settembre per un anniversario da vivere insieme ad amici, fornitori e clienti di ieri e di oggi
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
L’Atalanta travolta dal Psg: De Ketelaere e Scalvini infortunati. Juric: «Un altro livello, ma vedo aspetti positivi»
CHAMPIONS LEAGUE. Dopo il 4-0 maturato in casa del Paris Saint-Germain, l’Atalanta dovrà fare i conti con i problemi muscolari accusati da...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Treviglio va a teatro per la Tav: festa in città per la presentazione della squadra
BASKET. Mercoledì 17 settembre gran pienone al Teatro Nuovo per il vernissage della nuova stagione di Serie B. Il sindaco Imeri: «A Trevigl...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Atalanta, col PSG la differenza è troppa. Ma il senso di impotenza preoccupa (e anche certe scelte)
Il post partita di Roberto Belingheri
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Quattro bergamaschi (più uno) ai Mondiali di ciclismo in Rwanda
DAL 21 AL 28 SETTEMBRE. Sono Cattaneo, Masnada, Persico e Gualdi, più Agostinacchio, valdostano della Ciclistica Trevigliese.
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Lite tra ambulanti alla Fiera della caccia: arresto convalidato per tentato omicidio
OSIO SOTTO. Dopo l’interrogatorio del gip il 32enne è ai domiciliari. Si attende di conoscere la versione del 52enne di Osio Sotto accoltel...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Overture Life lancia la lista d'attesa delle prenotazioni europee per DaVitri, la prima piattaforma al mondo di vitrificazione automatizzata su base microfluidica
Overture Life, l'innovatore che modernizza l'IVF per ottimizzare la libertà riproduttiva, oggi ha annunciato il lancio della sua lista d'att...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Seven2 e HRK LUNIS annunciano un doppio closing coronato dal successo
Seven2, società leader europea di private equity, e HRK LUNIS, uno dei principali gestori patrimoniali indipedenti in Germania, hanno portat...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Nella notte dei ricercatori visita agli impianti nucleari Sogin
(ANSA) - ROMA, 17 SET - Resta ancora una settimana per iscriversi e prenotare la visita, il 26 settembre prossimo, agli impianti nucleari So...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025
Droga nel contenitore dei rifiuti: due arresti a Gandino
I CARABINIERI. Fermati a un controllo di routine: trovati con 1200 euro e tracce di cocaina. Nella successiva perquisizione a casa però son...
Eco di Bergamo
17 settembre 2025