Tutte le News
Avvenire

Avvenire
29 luglio 2025
La storia. Nicola Camporiondo: così ho scelto di raccontare Dio sul web a 16 anni
È tra i più giovani influencer cattolici italiani e oggi studia alla Facoltà teologica del Triveneto. «Dopo la pandemia ho sentito la necess...
Avvenire
29 luglio 2025
Territori. Taranto è più che mai divisa sull'Ilva. E il sindaco s'è dimesso
Passo indietro del primo cittadino dopo la contestazione degli ambientalisti. Giovedì incontro al Mit sul piano di decarbonizzazione, trovat...
Avvenire
29 luglio 2025
Scoperte. Nel cuore del deserto iraniano il mistero della principessa del Khorasan
Nel nord-est dell’Iran, in una delle aree più remote del Paese, è stata portata alla luce la sepoltura di una giovane donna vissuta oltre 4....
Avvenire
29 luglio 2025
Il dato. Più morti che nati: anche la Francia è entrata nell'inverno demografico
Macron cerca visibilità globale mentre il Paese affronta segnali interni allarmanti: debito fuori controllo e per la prima volta saldo natur....jpg)
Avvenire
29 luglio 2025
Aeroporti. La svolta sui liquidi in valigia non vale affatto per tutti
Non tutti gli aeroporti hanno i nuovi scanner che consentono restrizioni più flessibili, incluso Londra Heathrow. I nuovi scanner prodotti d...
Avvenire
29 luglio 2025
Il caso. Feltre ha revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini (col voto di FdI)
Nella cittadina del Bellunese ci fu lo storico incontro con Hitler poco prima della caduta del regime. Gli alpini avevano pronto un attentat...
Avvenire
29 luglio 2025
La storia. Le suore arrivate a Roma a piedi dalla Polonia per stare con i giovani
Zaino in spalla, suor Assunta e suor Bernadetta, delle suore di Santa Elisabetta, sono partite dal loro Paese per arrivare al Giubileo dei g....jpg)
Avvenire
29 luglio 2025
Chiesa cattolica. Due firme che pesano: 8xmille e 5xmille
Due destinazioni differenti, ma una doppia scelta che ogni contribuente può compiere. Con i fondi dell'8xmille la Chiesa cattolica mette in...
Avvenire
29 luglio 2025
La storia. Il gruppo di detenuti che sono diventati pittori per liberare le emozioni
Al "Samaritano" di Firenze si è tenuto un laboratorio di art therapy per chi è a fine pena. Ne è uscito un racconto fatto di immagini e poes...
Avvenire
29 luglio 2025
Senza pretese
Senza pretese
Avvenire
29 luglio 2025
Analisi. Invecchiamento, separazioni, pochi nati: Italia 2050, l'era della solitudine
Le nuove previsioni demografiche dell’Istat stimano che in 25 anni il Paese perderà quattro milioni di persone scendendo sotto i 55 milioni...
Avvenire
29 luglio 2025
Memoria. Dodici anni fa spariva padre Dall'Oglio, che sognava una nuova Siria
A Mar Musa il «Giardino dei fichi» per ricordare tutti i desaparecidos. La sorella Francesca: «Le sue parole oggi più attuali di ieri»
Avvenire
29 luglio 2025
Intervista. L'urbanista Cortina: «Da sapiens a cyborg: è il transumanesimo»
Albert Cortina evidenzia i legami tra iper-tecnologia ed ecologismo, all’apparenza opposti: «Saremo ridotti a ibridi postumani così intellig....jpg)
Avvenire
29 luglio 2025
Polemiche estive. I turisti che spendono poco? Trattiamoli come i piccioni
Il caso del commerciante che a Venezia ha proposto una tassa d'ingresso da 100 euro contro i visitatori che non comprano nulla ripropone il...
Avvenire
29 luglio 2025
Le cure di domani. Arriva la medicina delle «4 P». Ma sarà veramente per tutti?
Preventiva, Predittiva, Personalizzata, Partecipativa: un nuovo paradigma scientifico promette di cambiare radicalmente l’impostazione della...
Avvenire
29 luglio 2025
Intervista. Vaia: «Sul West Nile nessun allarme. Pandemie, che errore isolarci»
Sette i morti. In 31 province stop alla donazione di sangue. L'ex direttore dello Spallanzani, Vaia: «In pochi a rischio». La proposta al Go....jpg?dt=1753729080051)
Avvenire
29 luglio 2025
Analisi. Perché la trattativa sui dazi è la fotografia di un'Europa senza bussola
L’Ue ha rinunciato a innescare un braccio di ferro, che è invece l’unico parametro che Trump riconosce e teme. Ma per negoziare da posizioni...
Avvenire
29 luglio 2025
L'evento. Viaggio a Tor Vergata, che si prepara a un milione di ragazzi con il Papa
Ecco le immagini dell'area che accoglierà i giovani per la veglia e la Messa. Maxi palco in legno. Percorsi fino a sette chilometri per ragg...
Avvenire
29 luglio 2025
Medio Oriente. Parolin: «Riconoscere lo Stato di Palestina. È questa la soluzione»
Per il segretario di Stato vaticano «non è prematuro, noi l'abbiamo fatto "da mo"». L'assemblea Onu, promossa da Macron, prova a spingere, m...
Avvenire
29 luglio 2025
Tendenze. Convivere e condividere: storie di cohousing nella terza età
Dall'esperienza di Sant’Egidio o della Rsa Residence del Frate, fino all’housing diffuso di Yourease e Consorzio Fabrica con l’aiuto di tecn...
Avvenire
28 luglio 2025
Riflessione. La via del dialogo tra cristiani ed ebrei va protetta
Il cammino comune oggi sembra dipendere più da considerazioni strategiche, di potere ed economiche. Ma le nuove generazioni devono lavorare...
Avvenire
28 luglio 2025
Denuncia. Le scommesse sul calcio sono fuori controllo: così si tradisce la Carta
In tempi di calciomercato dilagante, vale la pena di ricordare cosa accade durante le partite di pallone: si fanno puntate anche su un calci....jpg)
Avvenire
28 luglio 2025
Cisgiordania. I cristiani di Taybeh sono stati di nuovo attaccati dai coloni
Blitz di un commando: «Via gli arabi o morte». Tajani chiama Pizzaballa: «Vanno fermati»
Avvenire
28 luglio 2025
Giubileo degli influencer. «I social? Anche Gesù avrebbe aperto un suo profilo»
A Roma 1.700 missionari digitali sono riuniti per il loro Giubileo. Una riflessione sulle radici evangeliche di questo particolare apostolat...
Avvenire
28 luglio 2025
Storie. Impegno, partecipazione e servizio: chi sono i volontari del Giubileo Giovani
Alcuni hanno alle spalle esperienze nelle precedenti Gmg, altri sono alla loro prima volta: viaggio tra i 100 ragazzi del Servizio Nazionale...
Avvenire
28 luglio 2025
Milano. «Assassini», poi i calci: la famiglia di francesi aggredita per la kippah
L’uomo ha ripreso parte dell’episodio con il cellulare e il video è rapidamente diventato virale sui social. La condanna della Comunità ebra...
Avvenire
28 luglio 2025
Gaza. Per la prima volta le Ong israeliane accusano Israele di genocidio
B’Tselem e Physicians for Human Rights (Phr) utilizzano la parola per descrivere le politiche attuate dallo Stato di Israele nei confronti d...
Avvenire
28 luglio 2025
Il profilo. Chi è padre Heriberto García Arias, il sacerdote con 2 milioni di follower
Il racconto del prete messicano “più seguito al mondo” che i numeri non li conta: «Per me essere influencer non è una medaglia: è una croce...
Avvenire
28 luglio 2025
Lo studio. Non solo Gaza: nel mondo 673 milioni di persone soffrono la fame
Secondo l'annuale rapporto Sofi diffuso dall'Onu al vertice di Addis Abeba, la quota di persone che soffre di insicurezza alimentare è dell'...
Avvenire
28 luglio 2025
Il fenomeno. C'è un'Italia inclusiva: l'estate dei locali che danno lavoro ai fragili
Il caso più famoso è PizzAut, ma non è l'unico: da Nord a Sud si moltiplicano le aperture di ristoranti, bar, alloggi turistici e fattorie s...
Avvenire
28 luglio 2025
Editoriale. Sorriso, strazio, pubblicità: in tv si parla di guerra senza alcun dolore
L’abitudine abbastanza sconcertante di parlare dell'orrore che si sta consumando in Medio Oriente come in Ucraina ammiccando alle telecamere...
Avvenire
28 luglio 2025
Sentenza. Per la Consulta è illegittimo il tetto agli stipendi dei dipendenti pubblici
Il limite massimo retributivo di 240mila euro era stato introdotto con un decreto legge del 2011. La decisione non avrà effetti retroattivi
Avvenire
28 luglio 2025
Il caso. Se vi piace la modella artificiale su “Vogue” la bellezza non esiste più
La celebre rivista di moda ha scelto una donna creata con l'IA per un servizio pubblicitario sul marchio “Guess”. Viso e corpo perfetti, pec...
Avvenire
28 luglio 2025
Fede e web. In 1.700 al Giubileo dei missionari digitali e influencer
Aperti i lavori in Vaticano con Parolin, Fisichella, Ruffini e Ruiz. Il segretario di Stato: siamo chiamati a offrire il Vangelo con creativ...
Avvenire
28 luglio 2025
Commercio. Auto, farmaci, alimentari: cosa succede con i dazi al 15%
Per le imprese italiane impatto da 22 miliardi di euro. Per acciaio e alluminio confermate le tariffe Usa al 50%, per l'agroalimentare resta...
Avvenire
28 luglio 2025
Africa. Strage in una chiesa in Congo: oltre 40 le vittime
L'assalto degli uomini armati appartenenti alle Forze Democratiche Alleate nella notte tra sabato e domenica, durante una funzione religiosa...
Avvenire
28 luglio 2025
Medio Oriente. Aiuti (pochi) e pacchi dal cielo, ma per Netanyahu «non c'è fame a Gaza»
Al via le “pause umanitarie”, con scarsi risultati per la popolazione: la maggior parte dei pacchi sarebbe caduta in zone off limits per la...
Avvenire
28 luglio 2025