Tutte le News
Avvenire

Avvenire
18 settembre 2025
Le storie. «Noi malati di Sla siamo più che vivi. E vi chiediamo: custoditeci»
La Giornata per i 6mila italiani con Sclerosi laterale amiotrofica, i familiari, i curanti e i ricercatori illumina di verde piazze e monume...
Avvenire
18 settembre 2025
Anniversario. Italo Calvino, la serietà della leggerezza
Riservato, assorto e silenzioso: i segreti di un uomo che «voleva essere solo una mano che scrive. A quarant’anni dalla morte è inevitabile...
Avvenire
18 settembre 2025
Olimpiadi. Milano Cortina 2026, il Cio promuove il Villaggio
Grande entusiasmo di Kristy Coventry, presidente del Comitato olimpico internazionale, in visita nel capoluogo lombardo al Villaggio dei pro....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
Verona. Turetta picchiato da un altro recluso. Il papà di Giulia: «Non sono felice»
Il giovane, condannato per aver ucciso l'ex fidanzata, è stato colpito con un pugno. Gino Cecchettin condanna l'episodio..jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
Medicina. I malati che chiedono il suicidio assistito sono veramente liberi?
Malattie neurologiche, depressione, disperazione: nelle richieste di morte incidono fattori fisiologici che generano compromissione cognitiv...
Avvenire
18 settembre 2025
Televisione. Tv2000 si rilancia e i giovani la premiano: svelati i nuovi palinsesti
Presentata a Roma la nuova stagione: tra le novità “Chiesa viva” e “Tutta l’Italia” e consolidati programmi come “L’ora solare” e “Canonico”
Avvenire
18 settembre 2025
Storia. Lazzati, la forza della fede nel lager degli internati militari italiani
Il futuro rettore della Cattolica con coraggio e fede nel '43 disse no alla Repubblica sociale e subì l’internamento. Il 20 settembre la gio....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
Editoriale. Scegliere il futuro: Europa al bivio tra due Occidenti
Se cede sui principi, l’Europa perde sé stessa. Ma se ha il coraggio di rilanciare la propria visione, avrà già vinto. Per tutto ciò serve i....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
Il ritratto. Genuina, meticolosa, amante della chitarra: «Vi raccontiamo suor Nerina»
La sorella Lilli insieme alla consorella e conterranea Suor Angela ricordano la vita privata e il profilo pubblico della suora italiana dece...
Avvenire
18 settembre 2025
Marche. Dalla sanità alle campagne d'odio: è iniziato il duello Meloni-Schlein
La premier ad Ancona punta su Zes e nuovi fondi promessi prima del voto, la segretaria del Pd a Pesaro evoca condizionamenti molto forti del...
Avvenire
18 settembre 2025
La visita. Ecco i motivi per cui Londra ha steso il tappeto rosso per Trump
Il presidente Usa trattato come un re da Carlo può garantire sconti sui dazi e affari al traballante governo. Oggi vertice con Starmer, che....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
Editoriale. Il dossier Onu, la parola «genocidio» e gli interrogativi ineludibili
La Commissione Onu fissa un punto fermo: quanto sta accadendo a Gaza si avvicina drammaticamente alla definizione di genocidio sancita dalla...
Avvenire
18 settembre 2025
Ucraina. La Nobel per la Pace Matviichuk: «Putin non si ferma con il tappeto rosso»
L’avvocata ucraina per i diritti umani, premiata nel 2022 con la sua organizzazione, ha incontrato Papa Leone XIV. Il grazie per la “diploma...
Avvenire
18 settembre 2025
Tech e regole. Lavoro, ricerca, diritti: cosa c'è nella prima legge italiana sull’IA
Approvato dal Senato il Ddl che regola l’uso dei sistemi intelligenti. Pena fino a 5 anni per chi causa un danno diffondendo immagini o voci....jpg)
Avvenire
18 settembre 2025
La scrittrice. Veladiano: «Pedofilia nella Chiesa, non c’è male più grande»
Il nuovo romanzo a Pordenonelegge: «È un tradimento radicale di chi è chiamato a essere espressione dell’amore di Dio, finendo poi per cance...
Avvenire
17 settembre 2025
L'iniziativa. Impegno e riciclo: c'è una rete delle “Città di carta”
Ad Assisi al via il network dei Comuni che riconoscono a carta e cartone un patrimonio per i loro territori. Ecco come funziona
Avvenire
17 settembre 2025
Afghanistan. I taleban tagliano Internet: porta vizio e corruzione
In diverse zone del Paese le autorità locali hanno ridotto o addirittura bloccato. Il rischi è che il provvedimento, dicono gli osservatori,...
Avvenire
17 settembre 2025
L'iniziativa. I sindacati dell'alimentare insieme per mandare cibo a Gaza
Presentata "Pane per Gaza" insieme a Emergency e Save the Children. Raccolta fondi nel settore per aiutare la popolazione colpita. Rota (Fai...
Avvenire
17 settembre 2025
Clima. Il caldo estremo ha provocato 16.500 morti in 854 città europee
Uno studio dell'Imperial College di Londra conferma che l'Italia conta il numero più alto di decessi correlati alle ondate di calore: 4.597...
Avvenire
17 settembre 2025
Atletica. Furlani è oro nel lungo: talento e famiglia, i segreti di un campione
Ai Mondiali di Tokyo il trionfo dell'azzurro, il più giovane oro di sempre nel salto in lungo. Figlio d'arte, un fuoriclasse che ha trovato...
Avvenire
17 settembre 2025
Il fatto. I cistercensi lasciano la Certosa di Pavia. Il futuro? Tra arte e fede
I religiosi sono pochi e per lo più anziani. Il vescovo Sanguineti: «Provo dispiacere. Siamo impegnati a creare una nuova comunità religiosa...
Avvenire
17 settembre 2025
Padova. Al via la causa di beatificazione di don Nervo
Fu il primo presidente della Caritas Italiana. Pubblicato l'editto firmato dal vescovo Cipolla
Avvenire
17 settembre 2025
Intervista. Imputabilità o educazione? «Vi spiego cosa serve coi 12enni violenti»
Il presidente dell’Associazione dei magistrati minorili Cottatellucci: «Vanno indagate le responsabilità delle famiglie e in casi estremi p...
Avvenire
17 settembre 2025
Le misure. Ecco il pacchetto di sanzioni Ue a Israele. Ma decideranno gli Stati
La Commissione propone dazi per 200 milioni e interventi contro coloni e ministri "estremisti". Serve il sì del Consiglio. Bloccati 20 milio...
Avvenire
17 settembre 2025
L'analisi. Perché il progetto di una grande Israele è irrealizzabile. E costoso
Finora la spesa di Tel Aviv per la guerra è di 88 miliardi di dollari. Se aggiungiamo il logorio dei riservisti, che ha un peso anche sul Pi...
Avvenire
17 settembre 2025
Il caso. «Putin ha ucciso mio marito». Navalnaya accusa il Cremlino
La vedova di Navalny, il principale dissidente russo morto nel 2024, contesta ufficialmente la versione di Mosca: mio marito è stato avvelen...
Avvenire
17 settembre 2025
Tech. Pechino intima alle società cinesi lo stop all'acquisto di chip Nvidia
Braccio di ferro con gli Usa. L'ordine riguarda in particolare la scheda introdotta solo due mesi fa come soluzione di “compromesso” dopo le....jpg)
Avvenire
17 settembre 2025
Udienza. L’onomastico del Papa in piazza. «Corriamo per produrre. La vita non è questo»
In piazza San Pietro la memoria liturgia di san Roberto Bellarmino. «Noi facciamo fatica a fermarci e a riposare. La speranza cristiana non...
Avvenire
17 settembre 2025
Previdenza. Pensioni svalutate: in 14 anni perso il 21% del potere di acquisto
Indagine di Itinerari Previdenziali e Cida: perso un 12% solo nell'ultimo triennio. Basta un assegno lordo di poco meno di 2300 euro per non...
Avvenire
17 settembre 2025
Israele. Prof aggredito a Pisa, la guerra a Gaza divide anche le università
Picchiato da manifestanti pro-Pal, a Torino un docente israeliano difende l'esercito. Da Milano a Firenze gli atenei prendono posizione: nes....jpg)
Avvenire
17 settembre 2025
Design industriale. A Pirelli P Zero E il Compasso d'Oro Internazionale
E' il primo pneumatico a ottenere questo titolo, in particolare nella categoria Design per la Mobilità. Accordo con Aston Martin che adotta...
Avvenire
17 settembre 2025
Migranti. Incendio in mare: 50 rifugiati sudanesi morti al largo della Libia
La tragedia resa nota dall'Oim, è avvenuta il 14 settembre. Altri 24 migranti sono stati tratti in salvo e curati. Dall'inizio dell'anno alt...
Avvenire
17 settembre 2025
Record. Più di 1200 km con un "pieno": Mercedes abbatte un limite dell'auto elettrica
Un prototipo EQS alimentato da una batteria allo stato solido litio-metallo, ha completato un viaggio da Stoccarda a Malmo senza ricarica
Avvenire
17 settembre 2025
Fazzoletti e sguardi
Fazzoletti e sguardi.jpg)
Avvenire
17 settembre 2025
Scenari. Digitale senza lutto. Davide Sisto: «La IA offre l'illusione del per sempre»
Il tanatologo esplora come intelligenza artificiale, social network e memoria digitale stiano cambiando il nostro rapporto con la morte, la...
Avvenire
17 settembre 2025
Fine vita. Fuga in avanti della Sardegna. I vescovi: «Non va smarrita l’umanità»
Dopo la Toscana nuova legge regionale, destinata a essere anch'essa impugnata dal governo. Baturi ribadisce la linea della Cei: «Sulla vita...
Avvenire
17 settembre 2025
Intervista. Ragazzi, bullismo e violenza: «I social complicano. I genitori si muovano»
La psichiatra Federica Mormando: «L'utilizzo delle nuove tecnologie modifica la nostra capacità di percezione e di sviluppare empatia. I cha...
Avvenire
17 settembre 2025
Cercatori di domani. La spiritualità dei giovani si nutre di solitudine e relazioni
Come comporre questi due aspetti che a prima vista sembrano in contraddizione? Una sfida aperta per gli educatori e gli adulti.jpg)
Avvenire
17 settembre 2025
L'allarme. Boom del fumo tra i giovani: emergenza sottovalutata
Si comincia sempre prima: a 11 anni. Aumentano i danni diretti e quelli indotti. E i fumatori hanno superato in Italia gli 11 milioni di per...
Avvenire
17 settembre 2025
Città. Salta la stretta sui dehors. Tavoli all’aperto dei bar liberi fino al 2027
Un emendamento presentato al ddl Semplificazioni “regala” più tempo al governo: 12 mesi per definire il riordino. Le regole soft introdotte...
Avvenire
17 settembre 2025
Comunità energetiche. La prima Cer di Roma ha dimezzato le bollette di chi partecipa
La Cer “Le Vele”, costruita sull’Istituto Vaccari, è in rete da un anno. I risparmi sono stati investiti nell’assistenza a persone con disa....jpg)
Avvenire
17 settembre 2025
Gaza City. Quel popolo di profughi in colonna verso il nulla
Eppure c’è qualcosa di ancora più disperato che il mettersi in marcia verso Nord nella polvere, fra i fumi dei vecchi diesel e i pianti dei...
Avvenire
17 settembre 2025
La “caccia”. Esperti di Yale trovano in Russia 210 “prigioni” di piccoli ucraini
I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione “ dei minorenni. Nel Donbass un...
Avvenire
17 settembre 2025
L'iniziativa. Rap, trap e spiritualità urbana: così in classe è tutta un’altra musica
Il coordinatore Galliani: nelle canzoni ci sono criticità ma anche spunti per dialogare su valori cruciali come amicizia e accoglienza
Avvenire
16 settembre 2025
Il lutto. Chi era suor Maria Nerina, che ha perso la vita in auto in Tanzania
Quattro carmelitane morte in un incidente stradale sulla via dell'aeroporto per rientrare in Italia, a Santa Marinella (Roma). Il vescovo Ru...
Avvenire
16 settembre 2025
Cinema. Addio a Robert Redford: i sette film da non perdere
Romanticismo e impegno civile e politico, da "A piedi nudi nel parco" a "Tutti gli uomini del presidente", i titoli simbolo della cinematogr....jpg)
Avvenire
16 settembre 2025
Idee. L'omicidio di Charlie Kirk ci spinga a riscoprire la bellezza del dialogo
Si deve credere nella pace, stare dalla parte di chi cerca il dialogo e vuole “costruire ponti”, coltivare l’ascolto dell’altro, confrontars....jpg)
Avvenire
16 settembre 2025
Colleferro. Mattarella ricorda Willy: "L'odio genera odio"
A Colleferro il presidente della Repubblica ricorda il ragazzo ucciso cinque anni fa: «Si rischia che la violenza diventi ordinaria e banale....jpg)
Avvenire
16 settembre 2025
Medio Oriente. La Siria rinvia il voto “farsa” ma trova l'accordo sui drusi
Spartizione "per procura" del potere a Sweida tra Siria, Giordania e Usa, dove a luglio si sono registrati sanguinosi scontri armati. Slitta....jpg)
Avvenire
16 settembre 2025