Scuola, la circolare che fa notizia per chi non si accontenta del voto sul registro elettronico
Il caso è scoppiato in un istituto comprensivo di Brescia. "I compiti in classe sono atti amministrativi - si legge, nella circolare - per c...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Scuola
Il caso è scoppiato in un istituto comprensivo di Brescia. "I compiti in classe sono atti amministrativi - si legge, nella circolare - per c...
Sono oltre 500 i ricercatori che, insieme a migliaia tra medici e infermieri, mandano avanti ogni giorno la ‘macchina' del Policlinico Unive...
Il Memorandum of Understanding accresce l'attrattività internazionale dell'ateneo romano e rafforza la sua capacità di fare dell'Università...
Apprendisti Ciceroni, Giornate Fai per le scuole, attività didattiche nei beni del Fai: in occasione dei 50 anni del Fai-Fondo per l'Ambient...
Addio all’esame di Stato. È ufficiale. D’ora in poi si tornerà a parlare di Maturità. Un passo indietro nel tempo, a prima del 1999, quando...
Gli studenti dovranno sostenere tutte le prove compresa quella orale per superare l'esame
"Si tratta di una svolta importante, che riafferma i principi del merito, dell'impegno e della responsabilità", ha detto il ministro dell'Is...
Valditara: “Un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno vive la scuola”
Novità anche per i viaggi d’istruzione, la card docente e la nuova filiera tecnica, 4+2. Più risorse per il contratto
Promossi in teoria, rimandati in pratica, nonostante la buona volontà. Questo sarebbe il giudizio riportato nella “eco-pagella” delle nuove...
BRESCIA - Succede questo, anno 2025: per vedere i compiti in classe dei propri figli, 1.600 famiglie bresciane dovranno presentare una form...
É polemica sull'inaugurazione oggi, nel Policlinico dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, di uno spazio dedicato al culto islamico, il...
Lo afferma la presidente del Consiglio in un messaggio inviato all'assemblea pubblica Confindustria Canavese.
La scelta è caduta su Emiliano Schena, prorettore alla Didattica, Sara Ramella, prorettrice Terza missione, Simonetta Filippi, prorettrice I...
Si è concluso in queste ore l'Hackathon “IA e Neurodivergenze: potenziare l'efficacia sul lavoro con l'intelligenza artificiale”, il primo e...
Tasso di placement all’87,6% a 12 mesi dal diploma, il 96% è occupato in un settore coerente. Arriva OrientaTalenti dal 6 e 7 novembre al Mi...
L’hanno chiamata “la flotilla dei bambini del mondo” ma nessuno pensi che qualche organizzazione o scuola si sia messa in mente di imbarcare...
Fino a 140 euro annui. Secondo i calcoli del Mim e del Mef, tanto potrebbe valere per gli insegnanti - e, più in generale, per il personale...
Oltre alla conferma del Fondo di finanziamento ordinario (Ffo) degli atenei statali sugli stessi livelli del 2025 (cioè a quota 9,4 miliardi...
Con l’ordinanza n. 20455/2025, la Corte di cassazione interviene sulla delicata questione della competenza disciplinare in ambito scolastico...
Una battaglia lunga cinque anni si chiude con un “no”. Il Tar Lazio (sentenza n. 17665/2025) ha respinto il ricorso di un gruppo di aspirant...
La storia è lacerante, divisiva, comunque con risvolti molto delicati. Sono coinvolti gli alunni di una scuola primaria che si trova in prov...
Il governo, con la nuova Legge di Bilancio, pur di risparmiare, è pronto a sacrificare i docenti appartenenti all’organico per l’autonomia a...
Le misure previste dal piano didattico personalizzato (Pdp) non sono semplici agevolazioni ma un diritto che deve essere rigorosamente rispe...
Bettini e Giannelli: preoccupano tagli alla cultura, facciamo un appello affinché ciò non accada
I fondi serviranno a realizzare tutte le opere necessarie a garantire l’accessibilità e l’adattabilità degli edifici scolastici.
Siamo stati gli inconsapevoli pusher dei nostri figli. Per anni il regalo della Prima comunione era sempre e solo lo smartphone. Senza capi...