Visualizzazione di tutti i post con categoria Letteratura
Esce il terzo capitolo della personale saga sulla capitale. Non un romanzo ma un insieme di folgoranti "cartoline" dalla più effim...
Il romanziere belga nel 1932 andò come giornalista nel Continente nero. E lì affinò il suo anticolonialismo
Serebryany Bor era un paesino idilliaco amato già dagli zar. Lì il comunista italiano fu ricoverato
Con "La Tigre e la Perla" Roberta Damiata ci regala una storia d'amore e d'avventura che riporta in vita l'eroe di Sal...
Peter Apps in "Contro la fine del mondo" analizza la storia e le prospettive future del Patto Atlantico
"Da scrittore, poeta e regista, ha raccontato le profonde trasformazioni sociali e morali che attraversavano il nostro Paese nel Second...
Si vende il tesoro di libri del giornalista: c'è il meglio del nostro Novecento
In Winesburg, Ohio tutte le storie ruotano attorno alla vita del giornalista George Willard
Tra il 1924 e il 1933 lo scrittore svizzero appuntò a matita su 526 foglietti di carta racconti, pensieri, fiabe, riflessioni. Dovevano esse...
Il romanzo racconta la vicenda degli Eldred dediti alla carità e stravolti da una tragedia