
Don’t Let the Sun, la fine dei rapporti umani nel film girato alle Lavatrici | Video
Parte del set è stata allestita nel noto complesso brutalista sulle alture di Genova. La regista: “Non è una distopia, nel mondo si vive gi...
Visualizzazione di tutti i post con categoria /Ilsecoloxix/Cultura E Spettacoli
Parte del set è stata allestita nel noto complesso brutalista sulle alture di Genova. La regista: “Non è una distopia, nel mondo si vive gi...
Parte del set è stata allestita nel noto complesso brutalista sulle alture di Genova. La regista: “Non è una distopia, nel mondo si vive gi...
Esce oggi il singolo dell’artista, dalle 19 sarà disponibile il video su tutte le piattaforme. Il tour al via a febbraio da Parigi è preced...
Non passa praticamente giorno senza che alle redazioni dei giornali arrivi da parte di un qualche studio legale una richiesta di cancellazio...
La seconda stagione della serie, ambientata in un futuro sconvolto da una catastrofe nucleare, arriva su Prime Video il 17 dicembre
La seconda stagione della serie, ambientata in un futuro sconvolto da una catastrofe nucleare, arriva su Prime Video il 17 dicembre
La cantautrice romana, sempre imprevedibile, pubblica l'album "Rottincuore". La videointervista di Renato Tortarolo.
La cantautrice romana, sempre imprevedibile, pubblica l'album "Rottincuore". La videointervista di Renato Tortarolo.
Marco Blatto alpinista, scrittore, geografo, esploratore: “Il “problema” dei lupi o degli orsi è figlio di una pessima gestione del fenomen...
Marco Blatto alpinista, scrittore, geografo, esploratore: “Il “problema” dei lupi o degli orsi è figlio di una pessima gestione del fenomen...
Il collettivo organizza, a Genova e non solo, serate con protagonisti astri nascenti della stand up comedy e anche nomi più noti. I fondato...
Le immagini della carriera di Pippo Baudo sono la storia della televisione italiana.
Da talent scout scoprì figure femminili che hanno fatto la storia dello spettacolo e della musica come Barbara D’Urso e Giorgia
Pippo Baudo aveva due toni di voce per gestire ogni situazione. Nel 1984 portò sul palco dell’Ariston gli operai in sciopero dell’Italsider...
L'intervista al presentatore Pippo Baudo a margine della presentazione a Viale Mazzini della serata evento a lui dedicata: "Buon compleanno...
La svolta della sua carriera avviene domenica 6 febbraio 1966 quando la Rai decide di trasmettere la puntata pilota di "Settevoci"
Pippo Baudo era il festival di Sanremo. E il festival di Sanremo era Pippo Baudo. Un connubio indissolubile, al limite del sacro, perché è...
È morto a Roma all'età di 89 anni Pippo Baudo. Simbolo della tv italiana, ha condotto tredici festival di Sanremo e decine di programmi di...
Concluso l’estenuante braccio di ferro, il marchio resta in Liguria. Si tratta ancora sul format