
Pensioni, il sistema non funziona più: un terzo sarà over 65 nel 2050
Il sistema pensionistico non regge: troppi anziani e pochi contributi dai lavoratori. Ecco cosa mostrano i dati Istat sul futuro dell’Italia
Visualizzazione di tutti i post con categoria Pensioni
Il sistema pensionistico non regge: troppi anziani e pochi contributi dai lavoratori. Ecco cosa mostrano i dati Istat sul futuro dell’Italia
L'Inps ha annunciato una ristrutturazione completa dell'estratto conto contributivo, che permette ai lavoratori di visualizzare la propria p...
I pensionati devono dichiarare i redditi 20/21, senza invio si rischia la sospensione e la revoca di alcune prestazioni legate al minimo
Le pensioni di settembre vengono emesse nel primo giorno del mese, che sarà un lunedì, in caso di accredito sul conto corrente: il calendari...
Chi sogna di andare in pensione prima dei 67 anni può contare su strumenti aggiornati e misure che cercano di bilanciare flessibilità e sost...
I tecnici che stanno lavorando per trovare le risorse che evitino l'aumento dell'età pensionabile hanno individuato in circa 3 miliardi la c...
In vista della manovra finanziaria, i partiti della maggioranza stanno provando a reperire risorse per nuove opzioni di pensione anticipata...
L'Inps spiega di nuovo le novità pensionistiche del 2025: cambiano i limiti di età e le aliquote di rendimento per Cpdel, Cps, Cpi e CpugNov...
Durigon mette al centro il Tfr, che diventerebbe rendita per garantire la pensione anticipata,con la possibilità di integrare assegni troppo...
Il sottosegretario Claudio Durigon annuncia il congelamento dell’aumento automatico del requisito anagrafico per andare in pensione dal 2027
Dal 1° settembre arrivano le pensioni con novità: rimborsi 730 per chi è a credito Irpef e recupero dei bonus 200 e 150 euro con trattenute...
Nel 2026 potrebbero cambiare le pensioni tra stop a Quota 103 e rinvio dell’aumento dell'età. Ecco quali sono gli scenari in vista della Man...
Con la nuova sanatoria Inps i contributi mancanti fino al 2004 vengono riallineati, molti pensionati pubblici avranno assegni e Tfr più alti...
Dal primo parte il bonus pensato per chi può già andare in pensione ma sceglie di continuare a lavorare, rispettando determinati requisiti
Le simulazioni di Unimpresa in caso la pensione anticipata a 64 anni fosse consentita a tutti: meno lavoratori per pagare i contributi e ass...