
Che cos'è lo Ior, la "banca di Dio": crocevia tra scandali e opere pie
La storia dello Ior parte nel 1942 e arriva fino a oggi, ma è spesso associata alle vicende giudiziarie dell'ex presidente Paul Marcinku...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Vaticano
La storia dello Ior parte nel 1942 e arriva fino a oggi, ma è spesso associata alle vicende giudiziarie dell'ex presidente Paul Marcinku...
La decisione si legge nel Motu Proprio del Pontefice, dal titolo Coniuncta cura, sulle attività di investimento finanziario della Santa Sede
Abrogato un documento promulgato nel 2022 da Francesco che dava più potere alla banca vaticana ridimensionando l'Apsa
Il Prefetto emerito della congregazione della fede Gerhard Ludwig Müller: "La Chiesa non faccia politica, pensi ai cristiani"
Da Piazza San Pietro: "Continuo a essere addolorato per l'immane sofferenza patita dal popolo palestinese a Gaza"
"Quegli occhi carichi di angoscia e speranza che cercano una terra ferma in cui approdare". Oltre 100 i Paesi rappresentati, circa 10 mila i...
È il seguito del lavoro iniziato da Bergoglio. Monsignor Paglia: "Due Pontefici diversi ma in continuità"
La nuova primate anglicana complica il dialogo ecumenico con la Chiesa cattolica. E i fedeli in fuga potrebbero guardare a Roma
Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Francesco d’Assisi, il Papa ha firmato il documento, dal titolo "Ti ho amato", che sarà presentato n...
La cerimonia annuale del giuramento delle nuove reclute della Guardia Svizzera è iniziato come sempre scandito dal suono dei tamburi, stav...
Per la prima volta nella storia il nuovo arcivescovo di Canterbury è una arcivescova, si chiama Sarah Mullally, ha 63 anni, ed è la prima d...