
Stop all’aumento dell’età pensionabile: la promessa del Governo
Il sottosegretario Claudio Durigon annuncia il congelamento dell’aumento automatico del requisito anagrafico per andare in pensione dal 2027
Visualizzazione di tutti i post con categoria Pensioni
Il sottosegretario Claudio Durigon annuncia il congelamento dell’aumento automatico del requisito anagrafico per andare in pensione dal 2027
Dal 1° settembre 2025 entra in vigore il cosiddetto bonus Giorgetti: chi ha maturato i requisiti per la pensione anticipata ma sceglie di re...
Dal 1° settembre arrivano le pensioni con novità: rimborsi 730 per chi è a credito Irpef e recupero dei bonus 200 e 150 euro con trattenute...
Nel 2026 potrebbero cambiare le pensioni tra stop a Quota 103 e rinvio dell’aumento dell'età. Ecco quali sono gli scenari in vista della Man...
Con la nuova sanatoria Inps i contributi mancanti fino al 2004 vengono riallineati, molti pensionati pubblici avranno assegni e Tfr più alti...
Dal primo parte il bonus pensato per chi può già andare in pensione ma sceglie di continuare a lavorare, rispettando determinati requisiti
Le simulazioni di Unimpresa in caso la pensione anticipata a 64 anni fosse consentita a tutti: meno lavoratori per pagare i contributi e ass...
Potrebbero arrivare nuove vie d’uscita dal lavoro con Quota 41 e pensione a 64 anni – tutto dipenderà dalle risorse che il Governo investirà
Requisiti troppo rigidi, finestre mobili e assegni penalizzati hanno disincentivato i pensionandi a richiedere Quota 103, che ora potrebbe v...
Il governo prepara la riforma delle pensioni, con l'iscrizione automatica ai fondi integrativi privati tramite il silenzio assenso. E si pun...
Buone notizie per i pensionati che hanno presentato il Modello 730 e hanno diritto ai rimborsi Irpef, accreditati con l'importo di agosto
Ad agosto 2025 le pensioni saranno pagate dal 1° giorno. Il calendario per cognomi, le novità sul cedolino Inps e le trattenute o rimborsi i...
Il governo sta studiando una nuova ipotesi di flessibilità per le pensioni che sostituisca quota 103: si chiamerebbe Quota 41 flessibile e p...