
Certo che avere l'anima è una (bella) fregatura
È un inciampo, un promemoria, il riflesso del nostro bisogno di cose stabili e definitive
Visualizzazione di tutti i post con categoria Letteratura
È un inciampo, un promemoria, il riflesso del nostro bisogno di cose stabili e definitive
Il reading oggi alle 18.30 in via Bovisasca, gli artisti leggeranno e interpreteranno i versi dell'opera "Ruins"
Il Paese ha investito sui cervelli. E il treno inarrestabile del progresso è ormai trainato da menti nate a Pechino
Il più irriverente fu William Faulkner: scrisse il suo intervento su due foglietti stropicciati dell'hotel e si presentò sbronzo dai rea...
Il premio Pulitzer Percival Everett parla della spy story (satirica) "Dottor No": "Volevo giocare con la logica"
La scienza ha il dovere di usare le parole giuste, perché un nome sbagliato può portare a concetti sbagliati, a decisioni sbagliate, a error...
Un circolo di radicali nella Parigi anni '30 indaga il sacro e i miti
Lo scrittore Giuseppe Culicchia: "Era giudicato a torto un genere minore"
Morto a 78 anni uno degli autori simbolo degli anni '80 e '90 e di una Bologna di sinistra, ma dallo humour leggero
Si è spento, a 78 anni, Stefano Benni, autore di "Bar Sport", "La compagnia dei celestini", "Il bar sotto il mare", "Saltatempo" e molti al...
Alla riscoperta della produzione letteraria di Stefano Benni, diventato il simbolo della letteratura umoristica in Italia
Il saggista, giornalista e drammaturgo bolognese, è stato autore di romanzi di grande successo tra i quali “Bar Sport”, “Margherita Dolcevit...
Arriva in Italia "La studentessa", una raccolta di racconti che svela i bohémien d’Oriente
È un'intervista tra Giordano Riello giovane e affermato imprenditore Veneto e il professor Carlo Pelanda
I segreti di una bellezza non mummificabile